Innovazione e Automazione per la Biblioteca Sapienza di Roma
Un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi bibliotecari
Nell’era della trasformazione digitale, anche le biblioteche evolvono per offrire servizi sempre più accessibili, efficienti e sicuri.
Per la Biblioteca Sapienza di Roma, abbiamo sviluppato un software avanzato per la gestione dei locker automatici, progettato per semplificare il ritiro e la restituzione dei materiali da parte di studenti e personale.
L’obiettivo era chiaro: creare un sistema automatizzato che migliorasse l’esperienza dell’utente e riducesse i tempi di attesa, garantendo al contempo massima sicurezza e tracciabilità delle operazioni.
Un sistema integrato hardware–software, scalabile e personalizzabile
La soluzione sviluppata da Biters si basa su un’infrastruttura completamente integrata e modulare, composta da tre componenti principali:
- Software di controllo locale
Installato direttamente sui locker, sistemi di ritiro automatico, consente l’apertura e la chiusura delle celle in modo rapido e sicuro, gestendo ogni operazione con precisione. - Backend centralizzato SaaS
Una piattaforma cloud per la gestione multi-locker, che permette di controllare in tempo reale lo stato dei dispositivi e si integra con i sistemi informativi della biblioteca tramite API REST. - Frontend web intuitivo
Un’interfaccia pensata per utenti e operatori, accessibile tramite credenziali personali per garantire privacy e sicurezza, e progettata per offrire una user experience fluida e immediata.
Risultati concreti e misurabili
Oggi la soluzione è operativa su un locker composto da 100 celle, gestito completamente in cloud.
I benefici riscontrati dalla Biblioteca Sapienza sono stati immediati:
Maggiore efficienza operativa – Gestione centralizzata e monitoraggio in tempo reale di tutte le operazioni.
Esperienza utente ottimizzata – Prenotazioni, ritiri e restituzioni autonomi, senza necessità di assistenza diretta.
Sicurezza e tracciabilità totali – Ogni accesso è registrato e verificabile, garantendo il pieno controllo delle attività.
Tecnologia al servizio delle persone
Grazie a questa implementazione, la Biblioteca Sapienza di Roma ha potuto ottimizzare i processi interni e offrire agli utenti un servizio moderno, semplice e sicuro.
Con questo progetto, Biters conferma la propria vocazione: sviluppare soluzioni software su misura per l’automazione e la gestione intelligente dei servizi, mettendo la tecnologia al servizio dell’efficienza e dell’esperienza utente.

